Linee guida anticaduta
D-A-CH-S

D-A-CH-S è un gruppo di lavoro internazionale composto da esperti provenienti da Germania (D), Austria (A), Svizzera (CH), Sudtirolo-Alto Adige (S) e Liechtenstein. L'obiettivo è quello di standardizzare le norme per la protezione dalle cadute nei luoghi di lavoro in quota nei vari paesi.
I documenti sono sempre aggiornati e mirano alla tutela e alla salute delle persone nonché alla qualità delle modalità operative, senza trascurare la pianificazione e la valutazione dei rischi sul luogo di lavoro.
Le normative nazionali esistenti rimangono inalterate.
Le linee guida D-A-CH-S sono scritte in lingua tedesca, le linee guida qui sotto elencate, in lingua italiana, rimangono fedeli all'originale.
Gli originali sono scaricabili dal sito absturzrisiko.ch.
- Montaggio a regola d’arte e documentazione per dispositivi di ancoraggio permanenti e mobili per il fissaggio dei DPI anticaduta
- Cultura della prevenzione nell'uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - fattore umano
- Manutenzione degli impianti solari sui tetti
- DPI anticaduta durante l'uso di PLE a braccio estensibile
- Protezione anticaduta per il montaggio di ponteggi per facciate
- Reti percorribili
- Fattore rischio scala
- DPI anticaduta
- Montaggio e verifica dei dispositivi di ancoraggio
- Pannelli fotovoltaici su tetti a falda DACHS
I documenti sono sempre aggiornati e mirano alla tutela e alla salute delle persone nonché alla qualità delle modalità operative, senza trascurare la pianificazione e la valutazione dei rischi sul luogo di lavoro.
Le normative nazionali esistenti rimangono inalterate.
Le linee guida D-A-CH-S sono scritte in lingua tedesca, le linee guida qui sotto elencate, in lingua italiana, rimangono fedeli all'originale.
Gli originali sono scaricabili dal sito absturzrisiko.ch.
- Montaggio a regola d’arte e documentazione per dispositivi di ancoraggio permanenti e mobili per il fissaggio dei DPI anticaduta
- Cultura della prevenzione nell'uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - fattore umano
- Manutenzione degli impianti solari sui tetti
- DPI anticaduta durante l'uso di PLE a braccio estensibile
- Protezione anticaduta per il montaggio di ponteggi per facciate
- Reti percorribili
- Fattore rischio scala
- DPI anticaduta
- Montaggio e verifica dei dispositivi di ancoraggio
- Pannelli fotovoltaici su tetti a falda DACHS